Whistleblowing
Il “Whistleblowing” è disciplinato dal Decreto Legislativo 24/2023, il quale ha recepito nell’ordinamento italiano la Direttiva UE 2019/1937. L’obiettivo della normativa è quello di consentire al dipendente e/o a terze parti (c.d. whistleblower) di un’Azienda o di un Ente, di segnalare eventuali violazioni di disposizioni normative Nazionali o dell’Unione Europea, venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato, in modo del tutto anonimo e riservato.
Questo obiettivo viene perseguito per il tramite della predisposizione di canali di comunicazione sicuri, che garantiscono al whistleblower di mantenere celata la propria identità, mediante sistemi di anonimizzazione.
È tuttavia importante sottolineare sin d’ora che non tutte le segnalazioni rientrano nell’alveo della protezione della suddetta normativa, ed infatti la stessa prevede importanti sanzioni in caso di comunicazioni non pertinenti.
In Vega Carburanti S.p.A. ed Eva S.r.l., crediamo sia importante promuovere una cultura aziendale che favorisca la trasparenza e la responsabilità. Per questo, al fine di individuare eventuali rischi e prevenire possibili danni alle nostre Aziende, ai nostri Dipendenti, Partner ed Enti con cui lavoriamo, mettiamo a disposizione in questa sezione un apposito canale per segnalare eventuali comportamenti illegittimi che potrebbero essere lesivi dell’azienda, dell’interesse pubblico o dell’integrità dell’Amministrazione Pubblica.
Procedura Whistleblowing – Informativa Privacy
Il canale di segnalazione interna prevede la modalità scritta o orale attraverso la piattaforma “@Whistleblowing” accessibile qui di seguito: